Ningbo (Agenzia Fides) – “Comunione e unità nell’amore di Gesù Cristo”. Con questa formula Francesco Saverio Jin Yangke, Vescovo della diocesi di Ningbo, ha voluto riassumere le raccomandazioni rivolte alla piccola comunità cattolica di Yancang della parrocchia di Dinghai, nella provincia di Zhejiang. Un vincolo speciale unisce il Vescovo a quella comunità parrocchiale, dove lui aveva svolto il suo servizio pastorale come parroco per 14anni. Domenica 25 maggio, insieme a don Wang Jiangfei, cancelliere diocesano, il Vescovo Jin è tornato tra i suoi parrocchiani di un tempo per “confermare i fratelli nella fede” e esortare tutti a testimoniare la misericordia e la verità di Cristo. “Gesù è il cuore della nostra vita, seguitelo e non abbiate paura” è stato il motto scelto per la visita pastorale.
Dopo solenne celebrazione eucaristica, il vescovo si intrattenuto affettuosa conversazione con il suoi ex parrocchiani, ricordando il tempo trascorso insieme e esprimendo gratitudine per i laici che hanno sostenuto il suo lavoro pastorale con la preghiera e un coinvolgimento pieno di dedizione nelle attività parrocchiali. Il Vescovo Jin ha anche incoraggiato i giovani ha testimoniare la fede in Cristo tra i loro coetanei, e ha ascoltato la relazione del comitato parrocchiale sulla gestione della vita della parrocchia.
La comunità ecclesiale di Ningbo è storicamente legata ai missionari lazzaristi, ma anche a missionari gesuiti come Martino Martini e Lodovico Buglio.
Il Vicariato Apostolico di Ningbo fu eretto nel 1924 ed elevato a diocesi nel 1926.
Dopo la ripresa l’attività ecclesiale nel 1979. La diocesi ha dato massima importanza alla riapertura delle chiese, alla formazione dei sacerdoti e delle religiose, applicando gli insegnamenti del Concilio del Vaticano II.
La diocesi, che sorge in un’area di forte sviluppo economico legato alle attività della città portuale, pur nell’esiguità delle sue dimensioni manifesta grande vitalità sul terreno delle attività pastorali, culturali e sociali. Il 24 maggio 2024 la diocesi di Ningbo ha ospitato anche un convegno di commemorazione dei cento anni dalla convocazione del Primum Concilium Sinense di Shanghai.
Nella comunità ecclesiale della diocesi di Ningbo si registra una abbondante fioritura vocazionale, con diverse ordinazioni sacerdotali e professioni religiose registrate ogni anno. Anche le suore della Congregazione delle Figlie del Purgatorio, composta da circa cinquanta religiose, accoglie molte vocazioni.
La diocesi conta oltre 30 mila battezzati cattolici e è suddivisa in 4 decanati, con 12 parrocchie, 106 chiese e cappelle. La diocesi gestisce anche un cimitero cattolico, il Santuario Mariana dedicato a Nostra Signora del Rosario, un centro vocazionale e una casa per i ritiri spirituali (NZ)(Agenzia Fides 28/5/2025)