ASIA/BAHRAIN - Incontri del Women Program del Vicariato Apostolico di Arabia del Nord sulla "teologia del corpo" ispirata da Giovanni Paolo II

mercoledì, 14 maggio 2025

Avona

Manama (Agenzia Fides) - "Teologia del Corpo (TOB): un viaggio trasformativo di speranza, guarigione e dignità umana" rappresenta un ulteriore passo avanti fatto dal Women Program (WP) del Vicariato Apostolico di Arabia del Nord (AVONA) che con una serie di sessioni, tenute nelle parrocchie di Manama e Awali, ha avuto l'obiettivo di approfondire la comprensione della dignità umana, della femminilità e della sacralità del corpo, affrontando argomenti spesso trascurati nei contesti tradizionali.

Guidata dall'esperta Adeline Khouri, questa iniziativa, svoltasi sotto il patrocinio del Vicario Apostolico di Avona, Vescovo Aldo Berardi, O.SS.T., ha offerto una profonda esplorazione della persona umana nel disegno di Dio per l'amore e la vita.

Traendo spunto dagli insegnamenti della Teologia del Corpo di San Giovanni Paolo II, le sessioni della Khouri hanno affrontato argomenti relativi alla sessualità, alle relazioni e all'identità personale dentro una visione ispirata dalla fede cristiana. Il messaggio centrale ha sottolineato come il corpo umano, lungi dall'essere una mera entità biologica, funga da "mappa stradale verso Dio", manifestando il disegno amoroso di Dio che implica l'amore, la comunione e il nostro scopo ultimo.

L'iniziativa, che ha visto coinvolta l'intera comunità cattolica del Bahrain, ha avuto tra i momenti salienti il lancio di Training of Trainers (formazione dei formatori): un passo significativo per il futuro della formazione TOB nella regione. Questo incontro, tenuto presso la Cattedrale di Nostra Signora d'Arabia, ha segnato l'inizio di un programma a lungo termine che mira a fornire ai leader locali gli strumenti necessari per continuare a diffondere gli insegnamenti della TOB all'interno dei loro ministeri. Per la comunità arabofona è stata dedicata una sessione, in lingua araba. "Offrendo insegnamenti della TOB nella lingua madre di una parte significativa della comunità, la missione è riuscita a rompere le barriere linguistiche e culturali, garantendo la diffusione del messaggio della dignità umana e del piano d'amore di Dio" si legge nella nota diffusa da Avona.
Altro evento di grande impatto è stata la conferenza femminile sulla Teologia del Corpo e sulle intuizioni spirituali contenute nel Cantico dei Cantici.

Oltre alle sessioni programmate, Adeline Khouri ha partecipato a discussioni con il clero e i responsabili pastorali. Questi incontri si sono concentrati su modalità pratiche per integrare la TOB nei programmi formativi esistenti, menzionando in particolare i corsi di preparazione al matrimonio e i programmi scolastici.
(AP) (Agenzia Fides 14/5/2025)


Condividi: