ASIA/CINA - Il Vescovo Giuseppe Sun Jigeng celebra “in anticipo” la festa del Sacro Cuore nel villaggio di Chaizhuangcun, adattandosi ai tempi della raccolta del grano

giovedì, 6 giugno 2024 chiese locali   sacramenti   inculturazione   agricoltori  

Handan (Agenzia Fides) – A Chaizhuangcun, piccolo villaggio della provincia cinese dell’Hebei, la piccola comunità cattolica locale ha già celebrato la festa del Sacro Cuore di Gesù, che secondo il calendario liturgico cade domani, venerdì 7 giugno. A presiedere la liturgia eucaristica davanti a un centinaio di parrocchiani, nella chiesa dedicata proprio al Sacro Cuore (vedi foto), arrivato mercoledì 5 giugno Giuseppe Sun Jigeng, Vescovo della diocesi di Yongnian (oggi Handan). “Siamo pochi come numero”, ha detto il Vescovo durante l’omelia, “ma voi avete fatto predisporre il nuovo altare, l’ambone, il tabernacolo e anche il nuovo battistero per esprimere la nostra fede e desiderio di operare sempre secondo la volontà del Signore Gesù e secondo il suo Sacro Cuore”.
La scelta di celebrare con due giorni d’anticipo la festa del Sacro Cuore nella chiesa a lui dedicata è stata presa per venire incontro a esigenze pastorali, legate all’inizio della stagione agricola dei raccolti. Cinque sacerdoti hanno concelebrato insieme al Vescovo Giuseppe Sun, e durante la liturgia è stato anche consacrato il nuovo altare. Il Vescovo ha manifestato la sua commozione davanti alla spiritualità devota della piccola comunità del villaggio rurale, dove tutti hanno sospeso per un giorno la raccolta del grano per partecipare alla divina liturgia in occasione della festa patronale della parrocchia. Il Vescovo ha anche impartito il sacramento dell’unzione degli infermi agli anziani presenti.

Dall'inizio di giugno, i contadini sono entrare nel periodo della raccolta del grano in tutta la provincia di Hebei. Tutte le pratiche pastorali vengono adattate a ritmo dei lavori agricoli.
La diocesi di Yongnian (oggi Handan) è una comunità piena di vita e slancio missionario. Essa è una delle diocesi più grandi della provincia, e anche una delle comunità diocesane che negli ultimi tempi hanno registrato una crescita consistente. Vi risiedono oltre 190mila cattolici, su una popolazione di 9.4 milioni di persone. L’annuncio del Vangelo nell’area risale al missionario gesuita P. Matteo Ricci.
Yongnian è stata eretta diocesi nel 1946. Attualmente nella diocesi si contano più di 150 fra chiese e cappelle, circa 150 sacerdoti e oltre 200 religiose delle diverse Congregazioni diocesane. Inoltre la diocesi gestisce diversi dispensari, ambulatori e strutture di assistenza sociale. (NZ) (Agenzia Fides 6/6/2024)


Condividi: