VATICANO/REGINA CAELI - Papa Leone: Gesù guida la Chiesa, e la Chiesa ha tanto bisogno di vocazioni

domenica, 11 maggio 2025 papa leone xiv   vocazioni   giubileo   guerre  

Vatican Media

Città del Vaticano (Agenzia Fides) - «Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come Vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore». Con queste parole di gratitudine Papa Leone XIV ha introdotto le brevi considerazioni pronunciate prima di intonare la preghiera mariana del Regina Caeli, la prima da lui condivisa da Pontefice con la moltitudine raccolta in Piazza San Pietro che lo a accolto festosa quando si è affacciato dalla loggia centrale della Basilica vaticana. Clima di festa accentuato anche dalla presenza in piazza di tante bande musicali, giunte a Roma per celebrare il loro Giubileo. Il Papa ha ringraziato i pellegrini partecipanti al Giubileo delle «Bande musicali e degli Spettacoli popolari, perché con la loro musica e le loro rappresentazioni allietano la festa, la festa di Cristo Buon Pastore: sì, è Lui che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito». Ma le sue considerazioni prima della recita del Regina Caeli sono state dedicate proprio allo figura di Cristo Buon Pastore, e alla preghiera per la fioritura di vocazioni al servizio della Chiesa.

Nella quarta domenica di Pasqua - ha ricordato Papa Leone - «sempre si proclama nella Messa il Vangelo di Giovanni al capitolo decimo, in cui Gesù si rivela come il Pastore vero, che conosce e ama le sue pecore e per loro dà la vita». Nella stessa domenica, da sessantadue anni, la Chiesa «celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni».
Nel Vangelo - ha aggiunto il Vescovo di Roma - Gesù «afferma di conoscere le sue pecore, e che esse ascoltano la sua voce e lo seguono». E «come insegna il Papa San Gregorio Magno, le persone «corrispondono all’amore di chi le ama. Oggi, dunque, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La Chiesa ne ha tanto bisogno! Ed è importante che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli».
Papa Leone ha quindi sollecitato a «ore nostro» l’invito rivolto dal Papa Francesco «ad accogliere e accompagnare i giovani».E rivolgendosi lui stesso ai giovani, ha aggiunto : «Non abbiate paura! Accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore». (GV) (Agenzia Fides 11/5/2025)


Condividi: