ASIA/CINA - Sacerdoti e suore di Guizhou studiano per “adattare” il catechismo alle nuove esigenze pastorali

sabato, 8 giugno 2024 chiese locali   catechismo   inculturazione  

Guizhou (Agenzia Fides) – Ventidue sacerdoti e 32 suore della provincia di Guizhou hanno partecipato a un corso di “aggiornamento” per adattare al tempo presente la trasmissione della dottrina cattolica attraverso il catechismo. Il corso, svoltosi dal 3 al 6 giugno, intendeva rispondere a nuove urgenze pastorali condivise dalle comunità cattoliche locali coinvolte nell’accompagnamento di coloro che iniziano il loro cammino di fede. Il corso si è soffermato sugli adattamenti utili a rendere efficace il lavoro di chi è coinvolto nell’opera catechetica, sottolineando dome ogni lezione di catechismo deve sempre avere come punto di riferimento la Sacra Scrittura e l’opera stessa di Gesù. Paolo Xiao Zejiang, Arcivescovo di Guiyang, capoluogo della provincia di Guizhou, ha incoraggiato tutti ad aggiornarsi sempre perché “i sacerdoti e le suore sono servitori della Chiesa. Abbiamo bisogno di imparare e crescere continuamente. La diocesi aiuterà tutti a rispondere meglio alle esigenze pastorali dei battezzati, favorendo il cammino in una ricca vita di fede e spiritualità”.
Anche quest’anno la formazione di sacerdoti e suore è tra le priorità delle comunità della provincia di Guizhou. Il Vescovo Paolo Xiao Zejiang e il Centro di Formazione della diocesi, hanno individuato e suggerito alcuni temi da approfondire in ogni corso di formazione, sottolineando che “il Popolo di Dio ha bisogno che i sacerdoti e le suore siano sempre preparati e pronti a servire la Chiesa con entusiasmo e competenza”.
Nella provincia di Guizhou la comunità cattolica è composta anche da battezzati appartenenti a diverse minoranze etniche. Nella diocesi di Anlong, la maggior parte dei cattolici appartengono alle etnie Buyi e Miao. L’ntera provincia conta circa 155mila cattolici, con quasi cinquanta sacerdoti e quarantine di suore. (NZ) (Agenzia Fides 08/6/2024)


Condividi: