ASIA/BAHRAIN - I giovani bahreniti testimoni di una Chiesa viva al Congresso Internazionale di pastorale giovanile

lunedì, 10 giugno 2024

AVONA

Manama (Agenzia Fides) – “Prendere parte all’incontro globale di giovani provenienti da tutto il mondo e all’incontro con Papa Francesco ha confermato la mia fede nel potere della preghiera, del dialogo, della connessione e della ricerca della conoscenza di ispirazione ad un cambiamento positivo nella Chiesa per i nostri giovani”.

Lo racconta all’Agenzia Fides Neil Andrews, membro del gruppo giovanile “Jesus Youth”, selezionato dal Vicariato Apostolico di Arabia del nord (AVONA) per rappresentare il Bahrain insieme agli altri delegati di Qatar, Kuwait e Arabia Saudita, al Congresso Internazionale di pastorale giovanile concluso recentemente a Roma.

“E’ stato un evento molto importante per i giovani di AVONA e siamo grati al nostro Vicario Apostolico Aldo Berardi, O.SS.T., che ci ha offerto questo privilegio. Abbiamo avuto l’opportunità di conoscere, condividere, creare una rete di contatti, e fare alcuni incontri del tutto inaspettati che hanno lasciato in tutti noi un effetto che avrà di sicuro lunga durata.”

“Aver preso parte a un evento così importante ha rafforzato le mie convinzioni e mi ha spronato a portare avanti quanto ho appreso con rinnovato scopo e dedizione” conclude Neil.

“Questo incontro mi ha aiutata a vedere e realizzare che il mio amore più grande è Gesù Cristo, sono profondamente grata di aver potuto farne parte” ha aggiunto Geddah Grace Ranoco, delegata dal Qatar.

Il gruppo Jesus Youth Bahrain è stato lanciato ufficialmente il 9 marzo 2009 attraverso un programma chiamato ‘The SonRise’ ed è diventato il movimento giovanile ufficiale della Chiesa del Sacro Cuore di Manama.

L’incontro di Roma “Per una pastorale giovanile sinodale: nuovi stili e strategie di leadership”, organizzato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (DLFV), ha registrato la partecipazione di circa 300 delegati provenienti da più di 110 paesi e 40 Associazioni, Movimenti e comunità internazionali. E’ stato un momento chiave nel V anniversario della pubblicazione dell'Esortazione Apostolica post-sinodale Christus vivit, che si collega direttamente alla preparazione per la prossima Giornata Mondiale della Gioventù a Seoul nel 2027.

(AP) (Agenzia Fides 10/6/2024)


Condividi: