Speciale
28 gennaio 2006
VATICANO - L’impegno della Chiesa missionaria verso i malati di lebbra
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - La Chiesa missionaria ha una lunga tradizione di assistenza verso i malati di lebbra, spesso abbandonati anche dai loro stessi familiari, ed ha sempre fornito loro, oltre alle cure m ...
28 gennaio 2006
EUROPA/ITALIA - Non esistono sogni troppo grandi: “Sognare un mondo senza lebbra” è la campagna dell’Associazione italiana amici di Raoul Follereau
Roma (Agenzia Fides) - In occasione della Giornata Mondiale dei malati di lebbra, anche quest’anno oltre 2 mila volontari dell’Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follereau) distribuiranno nelle principali pia ...
28 gennaio 2006
EUROPA/ITALIA - Milioni di persone affette da lebbra curate in 40 anni di attività della Federazione Internazionale delle Associazioni contro la Lebbra
Roma (agenzia Fides) - Quest’anno ricorre inoltre il 40° anniversario della costituzione dell’ILEP, la Federazione Internazionale delle Associazioni contro la Lebbra, che finora ha curato milioni di persone affette ...
28 gennaio 2006
AMERICA/BRASILE - La lebbra, “malattia dei poveri”: gli ammalati assistiti nel lebbrosario adiacente a Manaus
Manaus (Agenzia Fides) - Adiacente a Manaus, capitale dello stato Amazonas (Brasile), esiste un quartiere, una vera e propria cittadina, nata attorno ad un confinato lebbrosario, che si è sviluppata per curare i malati ...
28 gennaio 2006
ASIA/CINA - La comunità cattolica e le religiose da sempre vicine ai lebbrosi
Pechino (Agenzia Fides) - La comunità cattolica, soprattutto le religiose cinesi, sono sempre state in prima linea per la cura dei malati di lebbra, e ciò è noto in tutto il paese. Negli ultimi anni i cristiani hanno ...
30 dicembre 2005
Elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2005
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Come di consueto alla fine dell’anno l’Agenzia Fides pubblica l’elenco degli operatori pastorali che hanno perso la vita in modo violento nel 2005. Secondo le informazioni in n ...
30 novembre 2005
ASIA/CINA - Una fondazione cattolica promuove la campagna contro l’Aids per la 18a Giornata mondiale dell’Aids
Hebei (Agenzia Fides) - In vista della 18a Giornata mondiale dell’Aids (il 1° dicembre 2005), la comunità cattolica si sta mobilitando per una campagna contro l’Aids che la Chiesa porta avanti da anni. Anche la Fon ...
30 novembre 2005
VATICANO - 1 DICEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS
“Stop AIDS: Keep the Promise”
Nel 2005 cinque milioni di nuovi casi, più di tre milioni le vittime di malattie collegate all’Aids
Roma (Agenzia Fides) - Il primo dicembre si celebra la Giornata Mondiale della lotta contro l'Aids il cui tema di quest’anno è “Stop AIDS: Keep the Promise”. Ogni minuto in Africa un bambino viene infettato dall' ...
30 novembre 2005
VATICANO - L’Aids e i bambini: ogni minuto un bambino contagiato
Roma (Agenzia Fides) - I dati sono agghiaccianti: ogni minuto un bambino muore per malattie correlate e un bambino viene contagiato dall’Aids; ogni minuto quattro ragazzi tra i 15 e i 24 anni diventano sieropositivi, i ...
30 novembre 2005
VATICANO - Per vincere l’Aids bisogna ridurre la fame nel mondo
Roma (Agenzia Fides) - La lotta contro la fame nel mondo è la precondizione per vincere la diffusione dell'Aids nei Paesi in via di sviluppo. E’ stato questo motivo a spingere il Programma alimentare mondiale e l'Unai ...
30 novembre 2005
AFRICA/SWAZILAND - La piaga degli orfani dell’Aids nel paese che attualmente registra il più alto tasso di incidenza di Hiv al mondo
Roma (Agenzia Fides) - Nello Swaziland, paese che attualmente registra il più alto tasso di incidenza di Hiv al mondo, è sempre più pesante la piaga degli orfani dell’Aids.
Secondo il Programma congiunto delle Nazi ...
30 novembre 2005
AFRICA/ANGOLA - Aumenta il numero di sieropositivi a causa degli spostamenti della popolazione e della scarsa conoscenza del virus
Roma (Agenzia Fides) - In Angola vi sono solo 8 medici ogni 100.000 abitanti Su 100.000 madri, 1700 muoiono durante il parto. Dalla fine della guerra 4 milioni, tra rifugiati e sfollati, hanno fatto rientro. Paradossalme ...
30 novembre 2005
AFRICA/KENYA - Dal Kenya un allarme per la lotta all’AIDS. Gli sforzi per sconfiggere la pandemia in Africa rischiano di fallire. Dal 1984 al 2003 l’AIDS ha causato la morte di 1,6 milioni di kenioti e lasciato orfani più di 800 mila giovani sotto i 18 anni.
Roma (Agenzia Fides) - “Coordination and harmonization of programmese for fighting HIV/AIDS in Kenya”, è il rapporto presentato ieri, 29 novembre, a Roma da ActionAid International e AMREF Italia nel corso della tav ...
30 novembre 2005
EUROPA - Allarme dell’Unione Europea per l’aumento dei contagi a causa del virus Hiv/Aids. Colpiti soprattutto i giovani, negli ultimi quattro anni registrata una crescita del 23%
Roma (Agenzia Fides) - Cresce in tutta l’Unione europea l’allarme Aids. A essere colpiti sono soprattutto i giovani.
In vista della Giornata mondiale dell'Aids, il primo dicembre prossimo, la Commissione europea ha ...
30 novembre 2005
EUROPA/ITALIA - In Italia diminuisce costantemente il numero delle diagnosi di AIDS nei bambini. Dei 55.000 casi segnalati fino al dicembre 2004 sono 741 ad avere un bambino protagonista
Roma (Agenzia Fides) - I dati emersi dall'aggiornamento al dicembre 2004 dei casi di AIDS notificati in Italia e delle nuove infezioni da HIV nei bambini, resi noti dal Centro Operativo AIDS (COA) dell'Istituto Superiore ...
Totale articoli: 200 - Pagina 5 di 14