News Analysis
27 gennaio 2018
NEWS ANALYSIS /OMNIS TERRA - Crisi in Venezuela: i popoli indigeni rischiano l’estinzione
Nella Repubblica Bolivariana del Venezuela abitano popolazioni indigene che negli anni si sono distinte dagli altri venezuelani per aver mantenuto intatte le loro lingue, costumi, tradizioni, organizzazioni e valori. S ...
19 gennaio 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Il Card. Hummes: “Per l’Amazzonia un modello di sviluppo a partire dal Vangelo”
“ll modello di sviluppo che si sta applicando nell'Amazzonia da parte dei governi, delle grandi aziende pubbliche e dell'iniziativa privata, è dannoso e devastante per la realtà ambientale e per i popoli indigeni. La ...
18 gennaio 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Francesco in Perù, paese polarizzato e bisognoso di riconciliazione
La visita di Papa Francesco in terra Inca giunge in un momento critico, e quindi provvidenziale. Da un lato vi è la dura realtà delle persone che abitano la costa nord del Perù, vittime della devastazione causata dal ...
13 gennaio 2018
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Il Papa in Cile: immigranti, indigeni, educazione, ecologia i grandi temi
“I grandi temi” della visita del Papa al Cile saranno legati “ai popoli originari che incontrerà nell'Araucanía, agli immigranti nel nord, ai giovani e alla cura della 'casa comune'”. Lo spiega all'Agenzia Fid ...
10 gennaio 2018
NEWS ANALYSIS / OMNIS TERRA - La responsabile della “pastorale Mapuche”: non chiediamo al Papa soluzioni politiche ai nostri problemi
Temuco (Agenzia Fides) - I Mapuche cattolici attendono che Papa Francesco “ci benedica, che ci rafforzi nella fede”. Sperano che l'accento delle sue omelie favorisca “la pace sociale”. Ma non si aspettano da lui ...
18 dicembre 2017
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Pakistan: per le minoranze religiose tutela e piena cittadinanza
Non c’è solo la violenza terroristica, gratuita e distruttiva a colpire le minoranze religiose in Pakistan. L’attacco alla chiesa metodista di Quetta riporta sotto i riflettori la condizione difficile delle minoranz ...
16 dicembre 2017
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Camerun in crisi: il rischio è la secessione
È una crisi annunciata quella scoppiata nelle province occidentali del Camerun. Da anni si sapeva dell’insoddisfazione delle popolazioni anglofone, che si sono sempre sentite marginalizzate dal governo centrale. Si co ...
9 dicembre 2017
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - L'Agenzia Fides da 90 anni a servizio della missione
Quasi un secolo fa, in quella che viene considerata la “magna charta” dell’attività missionaria nell’epoca contemporanea, la Lettera Apostolica “Maximum illud” (30 novembre 1919) di Papa Benedetto XV “sull ...
2 dicembre 2017
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Bangladesh: alle radici dell'estremismo islamista
Shahab Enam Khan, docente di relazioni internazionali all'università Jahangimagar di Dacca e membro dell'Enterprise Institute, ha studiato a lungo i movimenti radicali islamisti. In una recente intervista con Fides nel ...
25 novembre 2017
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Il Myanmar accoglie il Papa e fa "un salto di fede"
Negli ultimi mesi il Myanmar è sotto i riflettori di tutto il mondo per due motivi: primo, l’annuncio della visita di Papa Francesco (dal 27 al 30 novembre); secondo la crisi dei Rohingya nello Stato di Rakhine.
Il M ...
23 novembre 2017
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Zimbabwe: addio al “Vecchio elefante”, l’auspicio è la democrazia
Robert Mugabe, il “Vecchio Elefante” dello Zimbabwe, ha lasciato il potere. Ha governato per 37 lunghissimi anni e, se fosse stato per lui, si sarebbe ricandidato nel 2018 e avrebbe governato ancora. Quanto? Non si s ...
11 novembre 2017
NEWS ANALYSIS /OMNIS TERRA - Eritrea: una “Corea del Nord africana”
«L’Eritrea è il paese con meno libertà al mondo». Ad affermarlo non è un oppositore del presidente Isayas Afeworki e neanche una dichiarazione dell’odiato governo etiope, bensì un documento ufficiale delle Nazi ...
7 novembre 2017
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Tunisia: la cultura promuove il dialogo interreligioso
In Tunisia la cultura ha un ruolo molto importante nel dialogo interreligioso e nella reciproca comprensione e accoglienza tra popoli e civiltà diverse. Ne è convinto il direttore del Museo del Bardo di Tunisi, Moncef ...
4 novembre 2017
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Violenza e insicurezza in Venezuela
La nazione attraversa una crisi profonda: è al secondo posto tra i paesi più violenti del mondo , con oltre 91 morti violente ogni centomila abitanti. Lo Stato sembra aver ceduto il controllo della sicurezza a bande cr ...
28 ottobre 2017
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Uganda: ascoltare la voce della società civile per disegnare il futuro
Riscrivere la Costituzione per prolungare la sua vita politica e mantenersi alla guida del paese che governa da oltre 30 anni. Il tentativo del 73enne Yoweri Kaguta Musuveni divide l’Uganda: da una parte ci sono quanti ...
Totale articoli: 82 - Pagina 5 di 6