AFRICA/NIGERIA - La piaga dei rapimenti di studenti: oltre 1680 sequestrati negli ultimi 10 anni

martedì, 14 maggio 2024 rapimenti   studenti  

Abuja (Agenzia Fides) – Sono nove gli studenti ancora in mano ai banditi che il 9 maggio hanno assalito la Confluence University of Science and Technology (CUSTECH), a Osara nello Stato di Kogi, nel centro-nord della Nigeria.
Un numero imprecisato di uomini armati sono entrati in un'aula dove gli studenti si stavano preparando per gli esami del primo semestre, previsti per il 13 maggio. Dopo aver intimidito i ragazzi, sparando diversi colpi in aria, i banditi sono fuggiti portando con loro 24 studenti.
Domenica 12 maggio la polizia ha annunciato che 15 degli studenti universitari sequestrati erano stati liberati dopo una feroce battaglia tra le forze di sicurezza e la banda. Al momento quindi nove ragazzi sono ancora nelle mani dei rapitori.
In Nigeria terroristi e bande armate attaccano spesso scuole e istituzioni accademiche per rapire studenti e a volte pure insegnanti.
Secondo il rappresentante nazionale dell'UNICEF in Nigeria, Cristian Munduate, oltre 1.680 studenti sono stati rapiti in diversi attacchi contro le scuole nel decennio dal rapimento di 276 studentesse a Chibok, nella notte tra il 14 e il 15 aprile 2014.
Secondo Munduate in questi 10 anni oltre agli studenti anche il personale scolastico ha subito un pesante bilancio di vittime e rapimenti da parte delle bande armate: 60 rapiti e 14 uccisi in più di 70 attacchi alle scuole. (L.M.) (Agenzia Fides 14/5/2024)


Condividi: