VATICANO - La testimonianza del Bigard Memorial Seminary all’Incontro con il Papa per il Giubileo dei sacerdoti

sabato, 5 luglio 2025

Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Tra i Seminari direttamente dipendenti dal Dicastero per l'Evangelizzazione (sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari) il Bigard Memorial Seminary, nella diocesi nigeriana di Enugu, è quello con il maggior numero di seminaristi. Attualmente il Seminario, intitolato a Jeanne Bigard, fondatrice della Pontificia Opera San Pietro Apostolo, conta più di 700 Seminaristi. E proprio i Seminaristi e i formatori del Seminario, insieme al Rettore, padre Albert Ikpenwa, hanno raccontato in un video l’esperienza della loro comunità di studio, preghiera e preparazione al sacerdozio che aveva ha tagliato nel 2024 il traguardo dei 100 anni di fondazione (vedi Agenzia Fides 21/11/2024).
E’ stato Padre Guy Bognon, PSS, Segretario generale della Pontificia Opera di San Pietro Apostolo, a presentare l’esperienza del Seminario (avvalendosi anche della proiezione del video) durante l’Incontro con Papa Leone svoltosi a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione, giovedì 26 giugno, in occasione del Giubileo dei Sacerdoti.
Il Dicastero per l'Evangelizzazione, attraverso la Pontificia Opera di San Pietro Apostolo, si occupa infatti della formazione del clero locale, e quindi dei Seminari diocesani e inter-diocesani in Africa, Asia, Oceania e nei Vicariati Apostolici dell'America Latina. Lo scorso anno sono stati sostenuti 778 seminari che hanno accolto 82.859 candidati. Tra le attività in favore di questi Seminari, la formazione dei formatori occupa un posto rilevante.
“Ogni semestre accademico – ha spiegato padre Bognon durante l’incontro - il Dicastero invita a Roma un gruppo di formatori per un corso speciale rivolto non tanto all'intelletto ma al cuore, con l'obiettivo di raggiungere una coerenza tra la fede ed il vissuto quotidiano. Vengono anche organizzate sessioni di formazione a livello locale nei Paesi. I partecipanti ne escono felici e rinvigoriti”.
Puntare ad un discernimento serio e ad una formazione solida proprio laddove le vocazioni abbondano è alla base del lavoro operato dal Dicastero per l'Evangelizzazione anche attraverso l’articolazione di seminari grandi in piccole comunità di vita e anche l’attuazione del lavoro manuale come strumento educativo, in particolari contesti di povertà.
Nel video documentario realizzato dal Bigard Memorial Seminary le testimonianze dei seminaristi si alternano a quelle dei formatori facendo emergere la molteplicità degli aspetti della formazione – spirituale, accademico, pastorale ed umano - e la costante opera di accompagnamento portata avanti dai formatori nel percorso.
(EG) (Agenzia Fides 05/07/2025)


Condividi: