Movement of Eucharistic Youth
Ho Chi Minh City (Agenzia Fides) - "Il movimento della Gioventù Eucaristica in Vietnam è la speranza e il futuro della Chiesa cattolica vietnamita, poiché si avvale di metodi educativi eccellenti; nessun'altra associazione cattolica nella Chiesa vietnamita è valida e vivace quanto la Gioventù Eucaristica vietnamita", ha affermato l'Arcivescovo Joseph Nguyen Nang alla VI conferenza nazionale della Gioventù Eucaristica Vietnamita. L'Arcivescovo ha notato: “Gli animatori, i catechisti e i bambini del movimento sono persone molto entusiaste che lavorano attivamente nella missione apostolica della Chiesa vietnamita. Questo è un ottimo vivaio per le vocazioni al sacerdozio, alla vita consacrata, per religiosi e apostoli laici entusiasti".
La conferenza si è tenuta presso la chiesa di Hanh Thong Tay, nell'arcidiocesi di Ho Chi Minh city, nel Vietnam del Sud, dal 12 al 14 giugno 2025, alla presenza di numerosi sacerdoti e membri del Consiglio direttivo del Movimento diocesano della Gioventù Eucaristica, giunti dalle 27 diocesi vietnamite.
Grazie ai luminosi esempi di virtù dei martiri vietnamiti, la Chiesa del Vietnam genera famiglie cattoliche che vivono una fede devota e associazioni cattoliche che operano con entusiasmo e dedizione in molte parrocchie del paese: tra queste esperienze vi è il "Movimento della Gioventù Eucaristica", realtà con una solida struttura organizzativa e una forte vitalità operativa. Oggi, nel contesto di una società in rapida evoluzione, la pratica della fede nella vita religiosa dei giovani in tutto il mondo mostra segni di declino. Pertanto, coltivare la fede dei giovani nella Chiesa vietnamita è un’urgenza utile per educare le giovani generazioni con solide fondamenta nella fede.
Nel corso della conferenza di Ho Chi minh city, incentrata sul tema della speranza, in particolare nel contesto dell'Anno santo 2025, il Vescovo Peter Nguyen Van Vien, presidente della Commissione vietnamita per la Gioventù e l’infanzia eucaristica, ha affermato: "La speranza non si limita al significato di virtù spirituale, ma qui significa anche luce e guida per la missione di educare e accompagnare i giovani di oggi".
Il Segretario generale del movimento, Padre John Le Quang Viet, ha riassunto e condiviso i risultati e i frutti così come le difficoltà e le preoccupazioni degli ultimi anni, auspicando maggiore attenzione e sostegno da parte dei Vescovi e dei parroci di ogni diocesi e parrocchia, affinché il movimento diventi davvero un "serbatoio" per il futuro della Chiesa vietnamita.
Un ottimo segnale per la Chiesa vietnamita oggi è il fatto che molti Seminari Minori e Maggiori, nonché collegi di ordini religiosi maschili e femminili, abbiano ufficialmente inserito la formazione degli animatori del movimento nel loro programma di formazione. L’auspicio espresso nella conferenza è che tale impegno si estenda a tutto il Paese e che i Vescovi delle diocesi incoraggino seminaristi e giovani sacerdoti a conoscere attivamente il movimento della Gioventù Eucaristica per accompagnare le giovani generazioni vietnamite. La percentuale di giovani nella nazione è molto alta: ragazzi e giovani tra i 10 e i 24 anni rappresentano oltre il 20% della popolazione. I ragazzi che partecipano al movimento sono solitamente adolescenti che frequentano il catechismo settimanale e la messa domenicale nelle parrocchie di tutto il Paese. Inoltre, partecipano anche ad attività mensili come opere di carità e attività ludiche.
La Gioventù Eucaristica Vietnamita è un movimento fondato sul modello del Movimento giovanile eucaristico mondiale, originario della Francia. Questo movimento è nato nel 1929 in Vietnam e ha gradualmente trovato una risposta positiva da parte del clero e dei laici vietnamiti di molte regioni. Il movimento si è sviluppando in tutte le diocesi del Vietnam, riunendo i bambini attorno a Gesù Signore con l'obiettivo di educarli sotto due aspetti: formarli a diventare buoni cittadini e buoni cristiani. Fondamenti educativi del movimento sono la Parola di Dio gli insegnamenti della Chiesa cattolica. Il movimento invita bambini e giovani a vivere secondo i seguenti principi: vivere seguendo la Parola di Dio, unendosi all'Eucaristia pregando, ricevendo la santa comunione, svolgendo attività apostolica sotto la guida dello Spirito Santo; promuovere l'umanesimo, preservando e promuovendo le tradizioni culturali del popolo vietnamita.
(AD-PA) (Agenzia Fides 17/6/2025)