AFRICA/KENYA - Violenze senza fine: le missionarie benedettine chiudono le loro strutture nella Kerio Valley

lunedì, 2 giugno 2025

Nairobi (Agenzia Fides) – Le Suore Benedettine Missionarie del Priorato del Sacro Cuore hanno chiuso tutte le loro strutture nella Kerio Valley, in Kenya, a seguito dei continui atti di violenza che avvengono quotidianamente nell’area. Sono le stesse missionarie, tramite una nota diffusa sui loro canali social, ad annunciare, “con effetto immediato”, la chiusura della missione "a tempo indeterminato".

La decisione, si legge nel testo firmato da suor Rosa Pascal OSB, Priora delle Suore Benedettine Missionarie, è stata presa “a seguito dell’omicidio di padre Alloy Bett, parroco di San Mathias Mulumba (vedi Fides 23/5/2025) e della continua instabilità nella zona. Questo ha influito negativamente sulla nostra opera missionaria” provocando “traumi mentali, emotivi e psicologici alle nostre sorelle” e, di conseguenza, “l’impossibilità di portare avanti i servizi essenziali a causa della mancanza di personale che sta abbandonando la zona”.

Da qui la scelta “di chiudere le nostre stazioni missionarie a tempo indeterminato, fino a quando l’area non sarà sicura per il servizio”. Questa azione, viene precisato nella nota, “è volta a garantire la sicurezza delle nostre sorelle che operano nella regione, dei nostri dipendenti e di coloro che visitano la nostra missione per diversi servizi”, allo stesso tempo, a “sollecitare il governo a trovare una soluzione duratura per la pace nell’area, incluso il disarmo dei civili”. Tra le strutture chiuse rientra anche il Chesongoch Mission Hospital. (F.B.) (Agenzia Fides 2/6/2025)


Condividi: