Hong Kong (Agenzia Fides) – Il Cardinale Stephen Chow Sau-yan, Vescovo di Hong Kong, ha invitato tutti fedeli alla preghiera “affinché Leone XIV possa metter piede in Cina come Papa”.
Durante la messa celebrata il 22 maggio nella cattedrale di Hong Kong, dedicata all’Immacolata Concezione, il Cardinale gesuita ha pronunciato preghiere anche ricordando l’inizio del ministero petrino di Papa Leone, avvenuto con la celebrazione eucaristica presieduta dal Pontefice quattro giorni prima in Piazza San Pietro. Papa Leone XIV – ha confidato il Vescovo di Hong Kong durante l’omelia – “Mi ha detto che vorrebbe fare una visita pastorale in Cina. Vi chiedo di pregare per lui, affinché possa realizzare il sogno incompiuto del Papa Francesco. Mi ha anche detto” ha aggiunto il cardinale Chow “di essere il primo Papa ad aver visitato la Cina continentale (prima della sua elezione pontificia, ndr). Credo che lui non sia estraneo alla cultura cinese. Sarebbe molto significativo se potesse fare una visita pastorale in Cina come Papa, quindi vi prego di pregare per questo sogno”.
Due giorni dopo, alla fine della liturgia eucaristica di sabato 24 maggio, celebrata in occasione della Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina, il Cardinale Chow ha rinnovato il suo appello, condividendo con i presenti anche la sua esperienza di pellegrino al Santuario mariano di Sheshan, nei pressi di Shanghai, da lui vissuta lo scorso febbraio insieme a una rappresentanza della diocesi di Hong Kong. Il Cardinale Stephen ha raccontato la grande commozione provata nel vedere finalmente la grande statua in cima alla collina e di come, in piedi davanti ad essa, tutti avevano pregato per la salute del Papa Francesco, allora ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. “Adesso” ha aggiunto il Cardinale Chow “Papa Francesco è in cielo e prega per noi e per la nostra Chiesa in Cina. Lui ha sempre desiderato visitare la Cina e incontrare i nostri fratelli e sorelle lì... Ora preghiamo che il suo successore, come Successore di Pietro, possa un giorno mettere piede sul suolo cinese come Papa”.
Secondo quanto riporta Kung Kao Pao, bollettino settimanale della diocesi di Hong Kong, dopo l’elezione di Papa Leone XIV, si è svolta nella cattedrale di Hong Kong anche una solenne celebrazione ecumenica per invocare insieme benedizioni celesti per Papa Prevost. All'evento hanno partecipato diversi responsabili di Chiese e comunità ecclesiali locali, funzionari dell’amministrazione locale, diplomatici presenti a Hong Kong e più di 700 fedeli. In quella occasione, il Cardinale Chow ha sottolineato che il ministero esercitato da Papa Leone è un ministero al servizio dell’unità. “Oggi preghiamo per il nuovo Papa Leone XIV” ha detto il Vescovo di Hong Kong “affinché sia benedetto con buona salute e saggezza per la sua missione, e affinché, seguendolo come capo della nostra Chiesa, possiamo essere uniti nella comunione e continuare a diffondere il Vangelo nello spirito di sinodalità e comunione”.
Nella già ricordata liturgia del 24 maggio, il Cardinale ha anche implorato tutti “di non giudicare in maniera sommaria le persone della comunità ‘ufficiale’ o di quella ‘clandestina’”. “Solo loro conoscono le circostanze che influenzano le loro decisioni e solo il Signore può vedere nei loro cuori”, ha aggiunto il Cardinale Chow, ricordando le parole di Gesù nel Vangelo secondo Luca: “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati”. “Nostra Signora della Cina, Nostra Signora Aiuti Cristiani di Sheshan” ha aggiunto il Vescovo di Hong Kong “è e sarà sempre con il popolo di Dio nella Cina continentale”. Alla fine della liturgia l’assemblea ha anche recitato comunitariamente la Preghiera alla Madonna di Sheshan scritta da Papa Benedetto XVI per invocare la benedizione di Dio su tutti i cinesi. (NZ)(Agenzia Fides 30/5/2025)