FMA
Asunción (Agenzia Fides) – Il 29 aprile 2025, nel Santuario Maria Ausiliatrice di Asunción, le FMA, insieme ai giovani, ai laici e alla Famiglia Salesiana, hanno vissuto una giornata ricca di emozioni e di fede nella celebrazione dei 125 anni dall’arrivo delle prime nove FMA che, con grande fervore e spirito apostolico, giunsero in Paraguay il 30 aprile 1900 per dedicarsi all’educazione dell’infanzia.
“Le prime nove missionarie giunte in Paraguay, mosse dall’ardore missionario che Cristo ispirò a Don Bosco e Madre Mazzarello, sentirono la passione e il desiderio ardente di condividere la fede… espressione di autentica intimità con Lui, per essere autentica e vera luce che illumina il cammino e conduca alla salvezza” ha detto don Néstor Ledesma, Ispettore dei Salesiani di Don Bosco dell’Ispettoria Maria SS.Assunta (PAR), ha espresso nell’omelia per la solenne Celebrazione Eucaristica. Queste prime sorelle, come luce di Cristo, non solo hanno mostrato il cammino, ma furono e sono la forza potente che trasforma i cuori e attrae a Dio le persone.”
L’evento – si legge nella nota diffusa dalle FMA – è stato vissuto in un’atmosfera di festa, gioia e gratitudine, celebrando insieme l’eredità salesiana di educazione, fede e speranza.
Diverse congregazioni religiose del Paraguay hanno accompagnato la celebrazione, manifestando la loro vicinanza e gioia per questo traguardo storico. Hanno partecipato anche rappresentanti delle Comunità FMA di tutto il Paese, in un’atmosfera di profonda comunione.
Questo anniversario non ha avuto natura esclusivamente religiosa ma anche un grande impatto a livello comunale e nazionale. Infatti, la Giunta comunale di Asunción lo ha dichiarato di interesse della città, valorizzando l’impegno educativo ed evangelizzatore delle FMA, mentre la Camera dei Deputati ne ha sottolineato l’interesse nazionale e culturale, riconoscendo il contributo delle missionarie allo sviluppo integrale della gioventù paraguaiana. Non sono mancati i saluti del Cardinale Adalberto Martínez Flores, Arcivescovo Metropolita di Asunción e dell’Ispettrice Ángeles Grassi, a nome dell’Ispettoria Immacolata Concezione (URU) dell’Uruguay.
(AP) (Agenzia Fides 19/5/2025)