EUROPA/UCRAINA - Padre Luca Bovio, IMC, a capo della direzione nazionale delle Pontificie Opere Missionarie appena costituita

mercoledì, 14 maggio 2025

Città del Vaticano (Agenzia Fides) - ll Cardinale Luis Antonio G. Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari), ha nominato, in data 25 marzo 2025, Padre Luca Bovio, IMC, direttore della direzione nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) appena costituita in Ucraina per il quinquennio 2025-2030.
Nato il 19 ottobre del 1970 a Milano, dopo alcune esperienze missionarie di volontariato vissute da laico in Tanzania, nel 1996 Luca Bovio entra a far parte dei Missionari della Consolata. Compie gli studi filosofici presso lo Studio teologico Interdiocesano di Fossano, che afferisce alla Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale (1998-2000); successivamente a Roma (2001-2004) completa gli studi teologici presso la Pontificia Università Urbaniana e nel 2006 viene ordinato sacerdote a Milano. Consegue presso la Pontificia Università Gregoriana il diploma di laurea in teologia dogmatica (2005-2007). Nel 2008 parte alla volta della Polonia con due confratelli per dare vita alla prima comunità dei Missionari della Consolata nel Paese. Dal 2012 è chiamato a svolgere il ruolo di segretario nazionale della Pontificia Unione Missionaria delle POM polacche per le quali si occupa di organizzare molteplici congressi missionari ed inoltre è incaricato dell’animazione e della formazione missionaria del clero locale.
Dal 2013 si prende cura della comunità di Kielpino ed è Delegato della Provincia alla Conferenza dei Superiori Maggiori in Polonia. Nel 2019 ha conseguito a Varsavia il dottorato in missiologia presso l’Università intitolata al Cardinale Stefan Wyszyński. Sin dallo scoppio della guerra in Ucraina padre Bovio ha visitato il Paese moltissime volte, portando sostegno umanitario in varie diocesi e avendo così l’occasione di approfondire la conoscenza del clero locale.
(EG) (Agenzia Fides 14/05/2025)


Condividi: