ASIA/KAZAKISTAN - I Vescovi dell’Asia Centrale scrivono al Papa: “Vogliamo pescare con Pietro!”

martedì, 24 giugno 2025

"La pesca miracolosa", arazzo su disegno di Raffaello Sanzio

Astana (Agenzia Fides) – “Pur nella nostra piccolezza, ci sentiamo membra vive del Corpo di Cristo e siamo pronti a partecipare con zelo alla missione di evangelizzazione affidataci dal Signore: vogliamo pescare con Pietro!”. Sono le parole che i Vescovi cattolici dell'Asia centrale hanno rivolto a Papa Leone XIV in un messaggio inviato al Pontefice a ridosso della presa di possesso della Cathedra nella basilica di San Giovanni in Laterano (vedi Fides 25/5/2025).

Nella missiva (datata 24 maggio ma resa pubblica solo in queste ore), che reca in calce la firma dei Vescovi José Luis Mumbiela Sierra, presidente della Conferenza Episcopale dell'Asia Centrale, Jerzy Maculewicz, Vicepresidente e Evgeny Zinkovsky, Segretario generale, i Vescovi “dal cuore dell'Asia Centrale”, hanno assicurato le loro “preghiere costanti e la incrollabile fedeltà” per il ministero del Successore di Pietro: “Confidando nell'Amore di Dio semineremo senza paura sui sentieri della nostra missione i semi preziosi e fecondi della fede della nostra Santa Madre Chiesa, irradiando speranza e misericordia lungo tutte le strade di questo mondo, così bisognoso della consolazione di Dio”.

Infine, l’invito a visitare queste terre, crocevia di popoli e culture: “La presenza dei Romani Pontefici ha lasciato un segno indelebile nella memoria dei nostri popoli. I nostri cuori custodiscono ancora il caldo ricordo delle visite di San Giovanni Paolo II e Papa Francesco in Kazakistan, Azerbaigian e Mongolia. Ciò ha rafforzato la nostra fede e ha rivelato al mondo il carattere universale della Chiesa. Pertanto, osiamo rivolgervi un cordiale invito affinché, in un momento qualsiasi del vostro Pontificato, possiate prendere in considerazione l'idea di farci visita. Sarebbe un grande onore e una benedizione per le nostre comunità accogliervi e mostrarvi la testimonianza viva della fede cattolica in questo angolo di mondo”. (F.B.) (Agenzia Fides 24/6/2025)


Condividi: